Descrizione
L’obiettivo è introdurre il bambino ad un rapporto di confidenza con l’acqua lasciando massima libertà di ambientamento. In base alle esigenze psico-motorie di questa fascia di età, viene dato largo spazio al gioco (libero, spontaneo, mediato, fantastico) come principale mediatore per raggiungere gli obiettivi di autonomia e sicurezza nell’ambiente acquatico. Tutto questo risulta possibile anche perché ogni istruttore opera con gruppi formati da un numero ristretto di bambini.
Note
Il ciclo completo si compone di 15 lezioni. È possibile l’iscrizione a ciclo iniziato.
Periodicamente il sito viene aggiornato con il numero di lezioni rimanenti e relativi costi.
Se vuoi avere qualche informazione in più, dettagli o consigli sull’attività che hai scelto, puoi contattare il nostro referente al numero 0521/707411 o all’indirizzo infocorsi@uispparma.it